[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1574″ img_size=”1100×700″ css=”.vc_custom_1587199117453{padding-top: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1587199091504{padding-top: 30px !important;}”]La storia di quella che ora è diventata un’abitazione collocata nella macchia mediterranea delle colline che circondano la città d’arte di Caltagirone è di fatto legata alla terra ed alla trasformazione dell’olio e dell’uva.
L’antico palmento consisteva di diversi fabbricati su due diversi livelli che assecondano la pendenza naturale del terreno; l’architetto Longhitano che ha seguito i proprietari nei lavori di ristrutturazione li ha uniti nel suo progetto, per farli diventare un corpo unico abitabile e noi abbiamo voluto completare questa opera di ricucitura degli spazi originari e connotarli inequivocabilmente con un tono rustico ma raffinato, utilizzando ancora una volta il legno,il ferro, i colori nella gamma dell’avorio,del corda,dell’azzurro polvere e dei verdi salvia.[/vc_column_text][vc_media_grid element_width=”3″ grid_id=”vc_gid:1711028721175-321f8f2e-2d11-9″ include=”1616,1615,1614,1613,1597,1596,1595,1593,1592,1591,1590,1589,1587,1586,1585,1581,1579,1577,1576,1574,1573,1572,1571″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]