[vc_row 0=””][vc_column 0=””][vc_single_image image=”1520″ img_size=”1100×700″ css=”.vc_custom_1587138646608{padding-top: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row 0=””][vc_column 0=””][vc_column_text css=”.vc_custom_1587138622485{padding-top: 30px !important;}”]Un immobile storico,l’antica residenza del Vescovo di Como, è stata suddivisa nel secolo scorso in diverse unità immobiliari ed ha subito nei decenni diverse revisioni. L’ultima risaliva agli anni ’90. La volontà della nuova proprietà,una famiglia Inglese, è stata quella di ritrovare all’interno dell’immobile degli spazi più vivibili ,più moderni,coerenti e luminosi, adatti ad un utilizzo vacanziero ma al tempo stesso ricercati.Le note di design sono state fortemente volute come richiamo alla tradizione italiana nel settore e sono state affiancate da scelte raffinate nei tessuti e nei tendaggi. Le parti in pietra sono state preservate e recuperate al massimo,scegliendo un pavimento resistente all’usura ma che al tempo stesso potesse armonizzarsi bene con la pietra locale usata nella costruzione dell’edificio,pavimento che è stato posato anche nello spazio esterno della terrazza coperta.[/vc_column_text][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1587138588610-e7657f52-e936-0″ include=”1527,1521,1523,1518,1545,1544,1546,1547,1548,1549,1551″][/vc_column][/vc_row]